TOP

Dopo l'esordio (con gol) qualche stagione fa con la maglia del Milan, era stato definito in casa rossonera "il nuovo Inzaghi". Poi, soprattutto a causa di un'interminabile serie di infortuni, piano piano non si è più sentito parlare del bomber bresciano. A Genova, in un vero e proprio scontro salvezza per la sua squadra, dimostra tutto il suo valore: una strepitosa tripletta che rilancia lui e il suo Chievo.
RITROVATO

2- STEPHAN EL SHAARAWY (Milan)
In tre mesi intraprende un percorso evolutivo con pochi precedenti: giovane promessa, riserva, valida alternativa, titolare fisso, capocannoniere della Serie A, fenomeno. A Catania arriva l'ennesima prestazione super e un'altra doppietta: prima raggiunge gli avversari e poi chiude la partita. Galliani lo ha paragonato al brasiliano Neymar: se rimane su questi livelli per la tutta stagione, è davvero un
CAMPIONE

Quando è lucido, con le gambe che girano, è forse il miglior centrocampista italiano. Contro un Torino gagliardo, la Juve non riesce a sbloccare il risultato: ci pensa la bandiera bianconera a sistemare tutto con uno dei suoi classici inserimenti. Alla fine è il migliore in campo e si permette di regalare al pubblico una perla che porta il risultato sul 3-0 finale.
TRASCINATORE

4- MANOLO GABBIADINI (Bologna)
La solita regola del gol dell'ex. Arriva l'Atalanta a Bologna e chi decide la partita? Il bomber bergamasco, cresciuto nell'Atalanta, con una mezza rovesciata da applausi.
CHE GOL
FLOP

1- KAMIL "KUNG FU" GLIK (Torino)
Il suo intervento sposta gli equilibri del derby a favore dei bianconeri. Va bene la tensione ma un intervento a metà campo in quel momento della partita è ingiustificabile ed è più da giocatore da campi di periferia che da difensore titolare della nazionale polacca.
KILLER
2- LA VICENDA SNEIJDER-INTER

CONFUSIONE

Due punti in cinque partite sono un pò pochini. Perdere a Udine ci sta, ma subire quattro gol in 65 minuti no. Con la classifica così corta, basta distrarsi un attimo e ti ritrovi in fondo alla classifica. La prossima settimana arriva il Chievo all' "Is Arenas": la squadra di Pulga e Lopez deve centrare assolutamente i tre punti.
IN CALO

4- L'ALLEGRA DIFESA DEL PESCARA
Ci sono squadre che contro le "grandi" si chiudono, cercano di tenere il pareggio e al massimo rischiano tentando qualche contropiede: non è il caso del Pescara. Contro le prime squadre della classifica che per ora ha affrontato (Juve, Napoli e Lazio), la squadra abruzzese ha subito la bellezza di 14 reti in 3 partite.
INVALICABILE
Invalicabile!!!
RispondiElimina