Ecco i migliori e i peggiori
TOP 3

A secco da diverse giornate, ritrova il gol realizzando una strepitosa tripletta che rilancia l'Atalanta dopo un periodo (preoccupante) di appannamento.
E' la sua stagione, è come Re Mida. Con una squadra così e un Denis del genere resta il rimpianto per quei famosi sei punti in meno .
MANZO DI RAZZA
2-VINCENZO MONTELLA (Catania)
RIVINCITA
3-CARLO PELLEGATTI
Finisce nei top più per incoraggiarlo che per altro.
Non conosco la sua agenda, ma la butto lì... Non avrà cenato nel dopo partita da Giannino con Antonio Conte.
TRADITO
FLOP 3
1-ANTONIO CONTE (Juventus)
A LEZIONE DI BON TON
Non puoi essere una squadra che gioca in Serie A ed avere una sola punta in rosa (Amauri, primi sei mesi in tribuna). La Fiorentina si presenta a Roma con Jovetic prima punta e tante speranze. Torna a Firenze con zero punti e una classifica che inizia a fare paura. A gennaio, anche se con pochi soldi da investire, almeno un'altra punta era da prendere, caro Corvino.
SVAGATO
3-LUIS ENRIQUE (Roma)
Un giorno sembra l'inventore del gioco del calcio, un altro giorno sembra, come lui ha detto, "uno stronso".
Ha delle idee interessanti, però la sua Roma rimane troppo vulnerabile e discontinua e torna da Bergamo con quattro pesanti pere. Eccessiva la punizione a De Rossi.
LA ROMA NON E' IL BARCELLONA
FLOP FUORI CLASSIFICA
-JUVE E MILAN
Botte, risse... ci sta tutto in una partita del genere.
Ma poi sentire Conte che da dei mafiosi ai milanisti, Galliani che entra nello spogliatoio urlando contro l'arbitro, comunicati sui rispettivi siti ufficiali con le foto di gomitate, gol ed errori arbitrali è davvero troppo. Finchè lo fanno i tifosi, ci può stare. Le società no.
BAMBINI DELL'ASILO